30 Ott, 2021 | Psicogonia
L’afflizione dello schieramento può essere definita radice, in quanto da essa sono sostanzialmente derivate tutte le altre. È un’infezione, un’anomalia che si tramanda di corpo in corpo, generazione dopo generazione, da millenni, e colpisce tutti gli esseri umani....
28 Ott, 2021 | Psicogonia
“Quello che dici non mi convince”, “è un bel maglione, ma il colore non mi convince”, “non sono convinto di iscrivermi all’università”, sono alcuni esempi di frasi che esprimono un dissenso convinto nei confronti di qualcosa. Con un’analisi approfondita, scopriremo...
26 Ott, 2021 | Psicogonia
A molti è capitato di imbattersi in film, programmi televisivi, articoli, corsi di formazione che proponevano un modello vincente. Nella società in cui viviamo, qualcosa di vincente è prorompente, riconosciuto socialmente; porta successo, fama, denaro e suscita...
24 Ott, 2021 | Psicogonia
Quando si intraprende un percorso di ricerca interiore, si può correre il rischio di etichettare alcuni oggetti come “utili e validi “, e altri come “inutili” o “di minore importanza”. Ad esempio, in una fase iniziale di questo percorso, alcuni aspiranti ricercatori...
21 Ott, 2021 | Psicogonia
Ogni essere umano vive in un contesto regolato da uno specifico modello di riferimento, che è in primo luogo un modello morale. Uno dei significati della parola Morale, infatti, la definisce come “pratica del bene” e “scienza dei costumi”, poiché essa “insegna le...